Inlimine

  • Progetto
  • Mappa
  • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Atti convegni
    • Report
  • Podcast
  • Open Data
  • Contatti
  • EN

Ombre in frontiera: il secondo audio-documentario racconta i Centri di permanenza per il rimpatrio

17 Aprile 2020

La detenzione amministrativa costituisce parte integrante delle politiche di gestione della migrazione. In questo secondo audio-documentario[1] vi proponiamo un approfondimento sui centri di permanenza per il rimpatrio, luoghi di confinamento per i richiedenti asilo e per i cittadini stranieri … Maggiori informazioni

Tags: accessibilità dei centri e società civile, Centri di detenzione, condizioni di trattenimento, detenzione amministrativa, trattenimento

Report “OMBRE IN FRONTIERA”: limiti e ostacoli all’accesso ai diritti ai confini italiani

14 Aprile 2020

Detenzione illegale, respingimenti illegittimi, esclusione arbitraria dei cittadini stranieri dalla richiesta di asilo: il report del progetto In Limine di ASGI rivela politiche informali di detenzione e selezione dei cittadini stranieri Succede nelle frontiere italiane dove, nel corso degli … Maggiori informazioni

Tags: accessibilità dei centri e società civile, Centri di detenzione, classificazione informale dei cittadini stranieri, hotspot, trattenimento, zone di transito

Ombre in frontiera: quattro audio-documentari raccontano le zone di frontiera e di transito nel contesto italiano

10 Aprile 2020

Le zone di frontiera sono luoghi di capitale importanza per le politiche migratorie: grazie anche al loro isolamento strutturale, sono investite dalla sperimentazione di procedure informali e di norme di dubbia legittimità volte a favorire il respingimento delle persone in ingresso. Nel corso … Maggiori informazioni

Tags: ostacoli ad accesso e riconoscimento della protezione, trattenimento, zone di transito

Hotspot e redistribuzione dei migranti: troppe criticità.

11 Ottobre 2019

Le richieste di ASGI, Borderline e ActionAid “I centri cd. hotspot sono pensati per ospitare le persone per i pochi giorni necessari ad espletare le procedure di identificazione. Si rivelano quindi assolutamente inadeguati ad accogliere i cittadini stranieri che attendono il termine delle … Maggiori informazioni

Tags: accordi di redistribuzione richiedenti asilo

Condizioni di vita e mancato accesso ai diritti nel centro di Villa Sikania (Siculiana)

26 Agosto 2019

La denuncia di ASGI, nell'ambito del Progetto In Limine, e Borderline Sicilia Nel centro di accoglienza straordinaria “Villa Sikania” a Siculiana (AG) vengono generalmente trasferite le persone sbarcate sull’isola di Lampedusa dopo il periodo di permanenza - e consueto trattenimento informale - … Maggiori informazioni

Tags: ostacoli ad accesso e riconoscimento della protezione

Visita all’hotspot di Taranto

16 Luglio 2019

Tra il 2 e il 7 maggio 2019, Oxfam Italia (nell’ambito del Programma Open Europe),  ASGI e ActionAid hanno organizzato una missione a Taranto al fine di monitorare le procedure applicate ai cittadini stranieri che vengono condotti nel centro in cui è attivo l’approccio hotspot (di seguito, … Maggiori informazioni

Tags: accessibilità dei centri e società civile

Malpensa: le testimonianze sulla privazione della libertà dei cittadini stranieri in attesa di respingimento immediato

7 Maggio 2019

Le zone di transito dei valichi di frontiera aeroportuali costituiscono luoghi critici dal punto di vista della gestione dei flussi migratori a causa della loro condizione di sostanziale invisibilità. Tuttavia, si tratta di luoghi da cui vengono disposti numerosi respingimenti di cittadini … Maggiori informazioni

Tags: trattenimento, zone di transito

L’approccio hotspot in Puglia

28 Febbraio 2019

Il report prodotto da ASGI nell'ambito del progetto "Protection and dissemination of human rights" Nell’ambito del progetto “Protection and dissemination of human rights”, da aprile ad ottobre 2018 è stata svolta un’attività di ricerca sulla condizione dei richiedenti protezione internazionale … Maggiori informazioni

Tags: ostacoli ad accesso e riconoscimento della protezione

Le procedure propedeutiche alla redistribuzione dei richiedenti asilo osservate nell’Hotspot di Messina

22 Febbraio 2019

Il 31 gennaio 32 cittadini stranieri, sbarcati al porto di Catania dopo essere stati soccorsi dalla nave SeaWatch 3, sono stati condotti presso l’hotspot di Messina, dove la maggior parte di essi ancora si trova.  Come reso pubblico dai rappresentanti del governo, i cittadini stranieri … Maggiori informazioni

Tags: accordi di redistribuzione richiedenti asilo, classificazione informale dei cittadini stranieri, ostacoli ad accesso e riconoscimento della protezione

La situazione dei porti pugliesi

14 Febbraio 2019

I porti della Puglia sono stati storicamente caratterizzati da arrivi di migranti dalla Grecia. Tale dinamica di arrivo è andata rafforzandosi negli ultimi anni a fronte della chiusura della “rotta balcanica”. Negli anni sono state osservate, seppur con intensità variabile, pratiche di respingimento … Maggiori informazioni

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3

About

In Limine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che affronta i temi dell’approccio hotspot, delle politiche di gestione delle frontiere e dell’accesso alle procedure di asilo.

Contatti

  • email:
  • fb: Progetto In Limine
  • Twitter: @AsgiIn
  • tel: +39 3478454648

Con il sostegno di

Open Society Foundations

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy

Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}