L'emergenza sanitaria ha influenzato in maniera importante le attività di soccorso in mare, le procedure di sbarco e l'accoglienza dei migranti giunti in Italia attraverso il Mediterraneo. Tra le misure messe in campo dal governo vi è la configurazione di navi per lo svolgimento del periodo di … Maggiori informazioni
Il “modello emergenziale” delle navi quarantena: gli approfondimenti, le analisi, i dati e le principali criticità
L'emergenza sanitaria ha influenzato in maniera importante le attività di soccorso in mare, le procedure di sbarco e l'accoglienza dei migranti giunti in Italia attraverso il Mediterraneo. Tra le misure messe in campo dal governo vi è la configurazione di navi per lo svolgimento del periodo di … Maggiori informazioni
Diritto in rotta. L’esperimento delle navi quarantena: quale tutela per i minori stranieri non accompagnati?
L'articolo di seguito è il sesto contributo di approfondimento tematico sulla misura delle navi quarantena elaborato da Studenti della Clinica legale per i Diritti umani dell'Università di Palermo: Daila Costa, Costanza Spagnolo, Claudio Costanzo, Angela Presti, Bianca Cusimano, Simona Caleca, … Maggiori informazioni
Diritti in rotta. L’utilizzo delle navi quarantena per la sorveglianza sanitaria di persone già presenti sul territorio
L'articolo di seguito è il quinto di sei contributi di approfondimento tematico sulla misura delle navi quarantena che saranno pubblicati al fine di offrire una ricognizione critica delle maggiori violazioni e criticità osservate. Tali approfondimenti, risultato dell’attività di monitoraggio e di … Maggiori informazioni
Diritti in rotta. Le navi quarantena come dispositivo di privazione della libertà personale
L'articolo di seguito è il quarto di sei contributi di approfondimento tematico sulla misura delle navi quarantena che saranno pubblicati nelle prossime settimane al fine di offrire una ricognizione critica delle maggiori violazioni e criticità osservate. Tali approfondimenti, risultato … Maggiori informazioni
Diritti in rotta. L’esperimento delle navi quarantena e le procedure di determinazione della condizione giuridica: una radicalizzazione dell’approccio hotspot
L'articolo di seguito è il terzo di sei contributi di approfondimento tematico sulla misura delle navi quarantena che saranno pubblicati nelle prossime settimane al fine di offrire una ricognizione critica delle maggiori violazioni e criticità osservate. Tali approfondimenti, risultato dell’attività … Maggiori informazioni
Diritti in rotta. L’esperimento delle navi quarantena: le condizioni materiali di permanenza, i servizi e l’accesso alle cure
L'articolo di seguito è il secondo di sei contributi di approfondimento tematico sulla misura delle navi quarantena che saranno pubblicati nelle prossime settimane al fine di offrire una ricognizione critica delle maggiori violazioni e criticità osservate. Tali approfondimenti, risultato … Maggiori informazioni
Le attività implementate e gli oneri sostenuti a bordo delle navi “quarantena”: nessuna documentazione dalla pubblica amministrazione
A partire da metà aprile sono state individuate, diverse navi appartenenti a compagnie private per lo svolgimento del periodo di “quarantena” delle persone sbarcate autonomamente delle persone soccorse da navi battenti bandiera straniera. Il decreto n. 1287 del 12 aprile 2020 del Capo della … Maggiori informazioni