Gli hotspot italiani continuano a essere teatro di forme di trattenimento arbitrario. L'articolo pubblicato su Questione Giustizia. Il trattenimento dei cittadini stranieri in hotspot, lungi dall'essere una questione risolta, è ad oggi estremamente problematica: le modifiche introdotte dalla l. … [Leggi di più...]
Hotspot di Lampedusa: nuovi riscontri sulla detenzione arbitraria dei cittadini stranieri
ASGI invia una lettera aperta alle autorità. E' urgente che venga posto fine a tali violazioni. Il 7 giugno 2019 ASGI ha scritto alla Prefettura e alla Questura di Agrigento in merito a quanto avviene nel centro hotspot di Lampedusa dove i cittadini stranieri continuano ad essere detenuti per … [Leggi di più...]
Esiti delle procedure attuate a Lampedusa per la determinazione della condizione giuridica dei cittadini stranieri.
Il presente commento è un aggiornamento di quanto riportato nell’articolo La determinazione della condizione giuridica in hotspot Si pubblica a seguire un breve commento delle decisioni assunte dalla Sezione specializzata del Tribunale di Palermo in merito alla legittimità dei decreti di … [Leggi di più...]
Determinazione della condizione giuridica in hotspot
Nuove procedure osservate a Lampedusa. Nelle corso delle ultime settimane ASGI, nell’ambito del progetto In Limine, ha monitorato le procedure a cui sono stati sottoposti i cittadini stranieri sbarcati a Lampedusa. Durante tale monitoraggio è stato possibile osservare una … [Leggi di più...]
Tribunale di Roma: nessuna applicazione automatica dei presupposti del trattenimento del richiedente asilo
In data 08 marzo 2019, il Tribunale civile di Roma ha rigettato la richiesta di convalida del trattenimento di una richiedente asilo disposto dal Questore di Milano ai sensi dell’art. 6, co. 2 lett. d) del D.Lgs. n. 142/2015. Asgi, nell’ambito delle azioni di contrasto alle pratiche lesive della … [Leggi di più...]
Hotspot di Lampedusa: si teme che i migranti della Mare Jonio siano detenuti arbitrariamente
ASGI chiede l'autorizzazione urgente all'ingresso nell'hotspot Le 50 persone soccorse dalla Mare Jonio e condotte all’Hotspot di Lampedusa il 19 sera sono da allora trattenute all’interno della struttura. Il progetto In Limine il 20 mattina ha inviato alla Prefettura e alla Questura di … [Leggi di più...]
ASGI scrive al Consiglio d’Europa: l’Italia continua a violare il diritto alla libertà personale dei migranti e il diritto di asilo
Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa mantiene aperto il monitoraggio delle misure adottate dal Governo italiano in attuazione delle sentenze della Corte Europea Italia sotto esame al Consiglio d’Europa per le condanne che la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) inflisse al … [Leggi di più...]
Hotspot: l’Italia continua a violare il diritto alla libertà personale dei migranti
ASGI invia una nota al Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa: si continui a monitorare l’operato del governo Il tema della detenzione dei migranti nei centri di primo soccorso è rimasto per diverso tempo ai margini del dibattito pubblico, nonostante sia stato oggetto dell’importante … [Leggi di più...]
Ombre sui porti adriatici
L’attualità del caso Sharifi e la partecipazione al processo di supervisione dell’attuazione della sentenza della Corte europea dei diritti umani Nell’ultimo anno abbiamo assistito a un processo di crescente e a tratti estrema spettacolarizzazione degli approdi nei porti siciliani. Le … [Leggi di più...]
I ricorsi avverso i dinieghi della protezione internazionale: le novità introdotte dalla L. 132/2018
Schede sintetiche: Termini per la presentazione dei ricorsi, effetto sospensivo dell'efficacia degli atti impugnati e diritto a rimanere sul territorio nazionale. La legge 132/2018 è intervenuta sulla precedente normativa introducendo importanti modiche al Decreto Legislativo N. 25/2008 (cd … [Leggi di più...]
Tribunale di Palermo: per la proroga del trattenimento di un richiedente asilo in CPR necessario il rispetto delle garanzie procedurali e del principio della brevità del trattenimento.
Lo scorso 15 gennaio, il Tribunale di Palermo, sezione specializzata in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini dell’Unione Europea, ha emesso una significativa pronuncia in materia di garanzie procedurali connesse al diritto alla libertà personale. … [Leggi di più...]
Cosa succede ai migranti nell’Hotspot di Messina?
ASGI, ARCI, Action Aid e IndieWatch hanno inviato una lettera al Ministero dell’Interno, alla Questura ed alla Prefettura di Messina per ottenere informazioni in merito alla condizione giuridica delle 32 persone presenti attualmente nell’Hotspot locale. Nella lettera le associazioni chiedono … [Leggi di più...]