Si condivide un importante decreto del 15 settembre 2021, con cui il Tribunale di Roma dichiara che il termine di 48 ore per la trasmissione della richiesta di convalida da parte della Questura al Tribunale decorre dalla manifestazione della volontà di chiedere protezione internazionale da parte del … Maggiori informazioni
Asilo: quali sono le conseguenze in caso di mancato rispetto dei termini delle procedure accelerate?
La sentenza in commento si segnala per l’importantissimo principio di diritto affermato dalla Corte di Cassazione in merito alle conseguenze relative al superamento ingiustificato dei termini delle procedure accelerate stabilite dall’art. 28-bis del D.lgs. 25/2008. La sentenza fa … Maggiori informazioni
Affare dell’oggi e del domani. Il trattenimento dei richiedenti tra norma e prassi
Il decreto 113/2018 ha introdotto la possibilità di trattenere i richiedenti asilo negli hotspot «per la determinazione o la verifica dell'identità o della cittadinanza». Nel variegato paesaggio giuridico che caratterizza la gestione dei flussi migratori, si tratta di una normativa del tutto … Maggiori informazioni
Da quale momento il cittadino straniero acquisisce lo status di richiedente asilo?
La Corte di Cassazione chiarisce definitivamente che il cittadino straniero deve essere considerato richiedente protezione internazionale nel momento in cui manifesta in qualsiasi modo la volontà di chiedere protezione. Il commento alla sentenza. Segnaliamo la sentenza della Corte di … Maggiori informazioni