Inlimine

  • Progetto
  • Mappa
  • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Atti convegni
    • Report
  • Podcast
  • Open Data
  • Contatti
  • EN

Le zone di transito di porti e aeroporti costituiscono zone grigie nella gestione della migrazione e particolarmente interessate da procedure di rifiuto di ingresso: nel corso del 2019, 8138 persone sono state respinte alle frontiere aeree e 1805 alle frontiere marittime (dati Relazione al Parlamento 2020-Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale) e rispettivamente 729 e 65 nel soli primi quattro mesi del 2021 (dati Relazione al Parlamento 2021-Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale). Nelle c.d. camere di sicurezza delle zone di transito i cittadini stranieri non in possesso, o sospettati di non essere in possesso, dei requisiti di ingresso, sono ristretti in attesa che venga eseguito il rimpatrio. Tali zone sono estremamente difficili da monitorare perché generalmente non vi è consentito l’accesso a organizzazioni, enti di tutela e, in numerose occasioni, ai legali di fiducia delle persone ivi trattenute. Con riguardo a tali zone, destano particolare preoccupazione non solo le condizioni di detenzione (accesso all’aria aperta, condizioni di illuminazione e ventilazione, bagni, spazi per dormire, etc.) ma anche la generale possibilità per le persone ristrette di accedere a diritti fondamentali quali il diritto di difesa e la possibilità di chiedere la protezione internazionale.

 

Ombre sui porti adriatici

14 Marzo 2019

L’attualità del caso Sharifi e la partecipazione al processo di supervisione dell’attuazione della sentenza della Corte europea dei diritti umani Nell’ultimo anno abbiamo assistito a un processo di crescente e a tratti estrema spettacolarizzazione degli approdi nei porti siciliani. Le … Maggiori informazioni

Tags: classificazione informale dei cittadini stranieri, ostacoli ad accesso e riconoscimento della protezione

L’approccio hotspot in Puglia

28 Febbraio 2019

Il report prodotto da ASGI nell'ambito del progetto "Protection and dissemination of human rights" Nell’ambito del progetto “Protection and dissemination of human rights”, da aprile ad ottobre 2018 è stata svolta un’attività di ricerca sulla condizione dei richiedenti protezione internazionale … Maggiori informazioni

Tags: ostacoli ad accesso e riconoscimento della protezione

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3

About

In Limine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che affronta i temi dell’approccio hotspot, delle politiche di gestione delle frontiere e dell’accesso alle procedure di asilo.

Contatti

  • email:
  • fb: Progetto In Limine
  • Twitter: @AsgiIn
  • tel: +39 3478454648

Con il sostegno di

Open Society Foundations

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy

Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}