Nuova condanna all’Italia dalla Corte europea per i Diritti umani. Oggi nell’hotspot nella stessa condizione ancora centinaia di minorenni. L’ASGI chiede l’immediato collocamento in strutture adeguate e la supervisione dell’attuazione delle precedenti sentenze che, come dimostra la situazione … [Leggi di più...]
Minori stranieri non accompagnati : dopo la condanna della CEDU le violazioni permangono
Privazione della libertà e accoglienza inadeguata, in centri per adulti o trattenuti in commissariati in attesa di collocazione. ASGI denuncia al Comitato dei Ministri del Consiglio dell’Europa : il piano d’azione annunciato dal Governo a luglio non è nonostante la condanna della CEDU del caso … [Leggi di più...]
L’hotspot di Contrada Cifali: la condizione dei MSNA
Il centro hotspot di Pozzallo è stato ampliato in Contrada Cifali con una struttura dove s sono presenti minori stranieri non accompagnati, soggetti ad una condizione di isolamento sociale e di privazione della libertà personale de facto. Al fine di ottenere informazioni rispetto … [Leggi di più...]
A 12 anni nell’hotspot “dedicato” ai minori: Report da Pozzallo e Cifali
Privazione della libertà illegittima, condizioni materiali totalmente inadeguate e di promiscuità, permanenze di lunga durata, assenza di tutela dei minori, isolamento sociale e legale, insufficiente assistenza sanitaria. Dalla visita agli hotspot di Pozzallo e Cifali e al nuovo centro di … [Leggi di più...]
Monitoraggio nel centro di Crotone: Se è questa accoglienza
Oggi, l’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione rende pubblico un report dettagliato sulla situazione del centro di Crotone situato in località Sant’Anna, nel Comune di Isola Capo Rizzuto (KR). Il report è il risultato di un’indagine condotta da ASGI, iniziata con una visita … [Leggi di più...]
Diritto in rotta. L’esperimento delle navi quarantena: quale tutela per i minori stranieri non accompagnati?
L'articolo di seguito è il sesto contributo di approfondimento tematico sulla misura delle navi quarantena elaborato da Studenti della Clinica legale per i Diritti umani dell'Università di Palermo: Daila Costa, Costanza Spagnolo, Claudio Costanzo, Angela Presti, Bianca Cusimano, Simona Caleca, … [Leggi di più...]