Inlimine

  • Progetto
  • Mappa
  • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Atti convegni
    • Report
  • Podcast
  • Open Data
  • Contatti
  • EN

Report Lampedusa 2022: le criticità

8 Agosto 2022

A partire dalla visita effettuata da una delegazione di ASGI il 15 marzo 2022, dall’attività di monitoraggio e dai dati raccolti attraverso gli accessi civici svolti dall’associazione nell’ambito del progetto InLimine, questo report intende restituire una testimonianza di cosa sia il centro hotspot di Lampedusa e di come esso operi e abbia operato nel corso del tempo, e quindi di aggiungere un ulteriore tassello ai fini della messa in discussione di tale sistema.

Lampedusa è sempre stata terreno di sperimentazione di pratiche di confinamento dei cittadini stranieri in arrivo in Italia via mare. Sito in Contrada Imbriacola, il centro di Lampedusa opera come hotspot a partire dalla fine del 2015, e costituisce uno dei luoghi dove si svolgono le procedure di identificazione e determinazione della condizione giuridica immediatamente successive all’arrivo dei cittadini stranieri, luogo di fondamentale importanza nelle politiche di contenimento dei flussi migratori attuate dalle autorità italiane. 

ASGI, nel corso degli ultimi anni, ha osservato e analizzato quanto avviene nei centri cd. hotspot: le zone di frontiera, infatti, sono attraversate da significative violazioni dei diritti le quali, lungi dall’essere episodiche, sono sistematicamente utilizzate nella gestione della frontiera. A Lampedusa infatti, così come in altre zone di frontiera, la detenzione, l’isolamento e le restrizioni all’accesso all’informazione e al diritto di difesa sono strumenti pratici utilizzati per operare, di fatto, un controllo e una selezione informale degli arrivi. 

Le criticità del centro di Lampedusa riguardano anche le condizioni di trattenimento: nei periodi di sovraffollamento, che si ripetono ciclicamente ogni anno al di là della falsa retorica dell’emergenza, il centro ha ospitato fino a quasi 2000 persone costrette a giacere in terra, all’esterno, in assenza di attrezzature per dormire, con un insufficiente approvvigionamento di cibo ed un’insufficiente assistenza sanitaria, in condizioni di promiscuità e in condizioni igienico sanitarie degradanti compromettendo la tutela della salute individuale e collettiva.

Report-Lampedusa-2022Download

Contrassegnato con: accessibilità dei centri e società civile, classificazione informale dei cittadini stranieri, condizioni di trattenimento, hotspot, ostacoli ad accesso e riconoscimento della protezione, trattenimento

About

In Limine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che affronta i temi dell’approccio hotspot, delle politiche di gestione delle frontiere e dell’accesso alle procedure di asilo.

Contatti

  • email: inlimine@asgi.it
  • fb: Progetto In Limine
  • Twitter: @AsgiIn
  • tel: +39 3478454648

Con il sostegno di

Open Society Foundations

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy

Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}