Inlimine

  • Progetto
  • Mappa
  • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Atti convegni
    • Report
  • Open Data
  • Contatti
  • EN

Il trattenimento dei cittadini stranieri in attesa di allontanamento in “locali idonei” presso gli uffici di frontiera: le informazioni ottenute dalle autorità competenti

21 Dicembre 2020

La l. n. 132/2018 ha previsto che laddove non vi sia disponibilità di posti all’interno dei CPR, sia possibile trattenere i cittadini stranieri in attesa della convalida dell’accompagnamento immediato alla frontiera presso strutture nella disponibilità delle autorità di pubblicasicurezza diverse dai CPR. Qualora, anche dopo l’udienza di convalida, permanga l’indisponibilità di posti, il giudice può autorizzare la permanenza, «in locali idonei presso l’ufficio di frontiera interessato, sino all’esecuzione dell’effettivo allontanamento e comunque non oltre le quarantotto ore successive all’udienza di convalida».

A seguire le risposte ottenute dalle autorità competenti a seguito della presentazione di richieste di accesso civico generalizzato in merito ai valichi di frontiera aeroportuale di Roma Fiumicino e Milano Malpensa.

Risposta-Polizia-di-Frontiera-locali-idonei-Fiumicino-gennaio-2020Download
Risposta-Questura-di-Varese-locali-idonei-Malpensa-dicembre-2019Download
Risposta-Responsabile-trasparenza-locali-idonei-Malpensa-e-Fiumicino-dicembre-2020Download

About

In Limine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che affronta i temi dell’approccio hotspot, delle politiche di gestione delle frontiere e dell’accesso alle procedure di asilo.

Contatti

  • email: inlimine@asgi.it
  • fb: Progetto In Limine
  • Twitter: @AsgiIn
  • tel: +39 3478454648

Con il sostegno di

Open Society Foundations

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy