Inlimine

  • Progetto
  • Mappa
  • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Atti convegni
    • Report
  • Podcast
  • Open Data
  • Contatti
  • EN

Diritto in pratica: valutazione di idoneità al trattenimento nei CPR

20 Febbraio 2023

Nell’ambito del Progetto InLimine abbiamo realizzato un prontuario per avvocatз che assistono persone trattenute nei CPR relativamente alla verifica di una corretta valutazione dell’idoneità sanitaria.

Leggi la scheda

L’analisi si sviluppa a partire dalla assoluta premessa della necessaria abolizione e definitiva messa in discussione dei CPR i quali limitano la libertà personale di persone che non hanno commesso alcun reato, ponendo seri dubbi di compatibilità con i principi sanciti dalla nostra Costituzione e dai principali strumenti di tutela dei diritti umani. 

Per autorizzare il trattenimento di una persona in un CPR, questa deve essere ritenuta idonea sia rispetto alla sua salute fisica che psicologica. È incompatibile con la detenzione la condizione di salute di chi, a causa della permanenza nei centri di detenzione, rischia l’aggravamento di condizioni patologiche pregresse o sorte durante la detenzione stessa.

Il 19 maggio del 2022 è stata approvata la Direttiva recante criteri per l’organizzazione dei centri di permanenza per i rimpatri che abroga il precedente regolamento dei Centri.

Complessivamente la Direttiva prevede maggiore possibilità di tutelare le persone trattenute. Nella guida abbiamo inserito una serie di spunti operativi di pratiche e strategie per reagire contro le illegittimità e le violazioni del diritto alla salute delle persone migranti soggette a trattenimento.

Nella seconda parte del documento trovate invece gli approfondimenti giuridici relativi ai differenti profili previsti dalla Direttiva in materia di diritto alla salute.

Scheda-la-valutazione-idoneita-CPR_ASGIDownload

Questa scheda è realizzata nell’ambito del Progetto InLimine di ASGI che dal 2019, grazie al sostegno di Open Society Foundation, conduce attività di monitoraggio, advocacy e contenzioso strategico ai confini nazionali esterni e nei luoghi di trattenimento. InLimine denuncia e contrasta le pratiche lesive che avvengono negli hotspot, nei CPR, nella gestione delle frontiere, con particolare attenzione alle pratiche illegittime di allontanamento e di privazione della libertà personale. Si ringraziano Carolina Di Luciano, Annapaola Ammirati, Valeria Capezio, Nicola Datena, Salvatore Fachile per la redazione.

Tags: CPR;, detenzione amministrativa, idoneità;, privazione libertà personale;, salute;, scheda pratica;, trattenimento

About

In Limine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che affronta i temi dell’approccio hotspot, delle politiche di gestione delle frontiere e dell’accesso alle procedure di asilo.

Contatti

  • email:
  • fb: Progetto In Limine
  • Twitter: @AsgiIn
  • tel: +39 3478454648

Con il sostegno di

Open Society Foundations

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy

Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}