La Prefettura di Nuoro aveva negato l’accesso al CPR di Macomer di una delegazione di ASGI. Il TAR Sardegna ha accolto l’istanza cautelare presentata da ASGI obiettando le argomentazioni della pubblica amministrazione secondo cui l’Associazione non rientrerebbe, per i propri scopi statutari, tra i … [Leggi di più...]
Illegittimo accertare l’età di un cittadino straniero senza il coinvolgimento della Procura della Repubblica
Nei giorni scorsi ASGI ha verificato che l’accertamento socio-sanitario dell’età di una persona trattenuta nel Centro per il Rimpatrio di Ponte Galeria di Roma, che si è dichiarata minorenne, è stato eseguito al di fuori della procedura stabilita dalla legge, senza il coinvolgimento della Procura … [Leggi di più...]
Seminario sulle Zone di transito aeroportuali-28 gennaio 2021
Le zone di transito degli aeroporti costituiscono luoghi di particolare interesse al fine di comprendere le dinamiche di contenimento degli arrivi di cittadini stranieri in Italia. Sono infatti luoghi in cui sono attuate numerose procedure di rifiuto di ingresso e pratiche di detenzione arbitraria … [Leggi di più...]
Report sopralluogo giuridico: la Sardegna come luogo di frontiera e di transito
La Sardegna rappresenta un luogo di frontiera di particolare interesse al fine di comprendere l'implementazione dell'approccio hotspot, i meccanismi utilizzati ai fini del contenimento dei flussi migratori e le prassi di detenzione e selezione attuate nei confronti dei cittadini stranieri … [Leggi di più...]
CPR: l’illegittima prosecuzione del trattenimento di un richiedente asilo a seguito di mancata convalida giurisdizionale
A partire dall’attività di assistenza legale e mediazione culturale a supporto dei cittadini stranieri in arrivo sul territorio italiano svolta nell’ambito del progetto In Limine, l’Associazione per gli Studi giuridici sull’Immigrazione (ASGI) e l’associazione Naga rilevano la prassi messa in atto … [Leggi di più...]
Accesso agli hotspot da parte della società civile: il Tar Sicilia accoglie l’istanza cautelare presentata da ASGI
Il diritto di accesso ai centri hotspot da parte della società civile: il Tar Sicilia accoglie l’istanza cautelare presentata da ASGI Sebbene la normativa interna ed europea tuteli ampiamenti il diritto di accesso e di comunicazione dall’interno all’esterno dei centri Hotspot e più in … [Leggi di più...]
Illegali e discriminatori i trasferimenti coercitivi sulle “navi quarantena”
ASGI: L’isolamento sanitario è misura che non dovrebbe comportare limitazioni alla libertà personale, ma limitarsi a tutelare il diritto alla salute del singolo e della collettività Nelle ultime settimane l’Associazione per gli Studi giuridici sull’Immigrazione (ASGI) ha rilevato la grave prassi … [Leggi di più...]
Cassazione sulle prassi hotspot: il secondo foglio notizie non può limitare l’accesso al diritto di asilo in Italia
Accolti i ricorsi presentati nell'ambito del progetto In Limine di ASGI che chiede alle autorità di sospendere la prassi illegittima La Corte di Cassazione, con due successive pronunce (n. 18189/2020 e n. 18322/2020) ha dichiarato illegittimi i provvedimenti di convalida del trattenimento emessi … [Leggi di più...]
Trattenuti a Malpensa e respinti 19 cittadini dominicani regolarmente soggiornanti in Italia
ASGI e ARCI inviano una lettera al garante e ai ministeri degli Esteri e dell’Interno. Fermati all’aeroporto e respinti dopo 4 giorni senza alcun intervento del tribunale. Tra loro anche alcuni minori. Alcuni cittadini dominicani regolarmente soggiornanti in Italia, arrivati il 20 … [Leggi di più...]
Formazione “Operare in frontiera”
Secondo anno Formazione giuridica pratica su metodologie e strategie di contrasto delle prassi illegittime attuate nei luoghi di confine, alla luce delle evoluzioni normative e del contesto europeo. La formazione "Operare in frontiera" organizzata, per il secondo anno, dalle associazioni ASGI, … [Leggi di più...]
Le prassi illegittime e le violazioni dei diritti del cittadino trattenuto nel CARA di Crotone
Il 1° agosto 2020, il cittadino pakistano arbitrariamente trattenuto presso il CARA di Crotone è stato finalmente trasferito in un centro di accoglienza, dopo essere stato soggetto illegittimamente per 16 giorni alla misura della quarantena precauzionale senza che questo fosse sostenuta da … [Leggi di più...]
Rotta adriatica: informazioni per le persone migranti
Il volantino informativo per cittadini stranieri che cercano di raggiungere l’Italia attraverso il Mar Adriatico, un’iniziativa dell’Adriatic Seaports Network. La rete di associazioni Adriatic Seaports Network, di cui fa parte ASGI con SOS Diritti Venezia e l'Ambasciata dei Diritti di … [Leggi di più...]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- …
- 14
- Pagina successiva »