Inlimine

  • Progetto
  • Mappa
  • Pubblicazioni
    • Articoli
    • Atti convegni
    • Report
  • Podcast
  • Open Data
  • Contatti
  • EN

I respingimenti diretti dei cittadini stranieri presso il valico di frontiera aeroportuale di Roma Fiumicino: uno strumento di selezione delle persone in ingresso sul territorio italiano

4 Febbraio 2020

I dati ottenuti da ASGI dalle autorità competenti Com’è noto è l’art. 10, co. 1, del D.lgs n. 286/98, a disciplinare il primo istituto preordinato al contrasto dell’immigrazione irregolare, ossia il respingimento diretto alla frontiera, prevedendo che la polizia di frontiera possa respingere gli … Maggiori informazioni

Il trattenimento dei cittadini stranieri in attesa di allontanamento in “locali idonei” presso gli uffici di frontiera

12 Gennaio 2020

I dati ottenuti da ASGI dalle autorità competenti Negli ultimi anni si è osservato una diffusione dell’utilizzo del trattenimento, il legislatore italiano ha recentemente provveduto a regolamentare un ampliamento dei luoghi di trattenimento dei cittadini stranieri destinatari di un provvedimento … Maggiori informazioni

Tags: trattenimento

La permanenza dei richiedenti asilo nelle zone di transito alle frontiere terrestri alla luce del diritto alla libertà personale: il caso Ilias e Ahmed c. Ungheria

3 Gennaio 2020

Sebbene la detenzione rappresenti, e abbia storicamente rappresentato, un mezzo utilizzato con grande disinvoltura dalle autorità nella gestione dei flussi migratori, il tema della privazione della libertà dei cittadini stranieri nelle zone di transito è rimasto a lungo ai margini del dibattito … Maggiori informazioni

Tags: trattenimento, zone di transito

Illegittimi i decreti di espulsioni emessi e notificati contestualmente alla notifica delle decisioni di diniego della domanda di protezione internazionale

27 Dicembre 2019

Il 20 dicembre 2019 ASGI, nell’ambito del Progetto In Limine, ha scritto alla Prefettura e alla Questura di Agrigento al fine di chiedere delucidazioni in merito ai casi di quattro cittadini stranieri destinatari di decreti di espulsione e ordini di trattenimento notificati contestualmente alla … Maggiori informazioni

Tags: ostacoli ad accesso e riconoscimento della protezione

Il diritto di accesso ai CPR di parlamentari accompagnati da delegazioni di esperti: nessuna discrezionalità in capo alla pubblica amministrazione

23 Dicembre 2019

Il Prefetto di Trapani aveva negato l’accesso all’on. Riccardo Magi accompagnato da una delegazione di esperti della società civile. Il TAR Sicilia ha chiarito che il diritto di accesso include anche tutti coloro che accompagnano il parlamentare per ragioni del suo ufficio applicando ai CPR quanto … Maggiori informazioni

Tags: accessibilità dei centri e società civile

Trasferiti da Lampedusa i migranti che avevano proposto ricorso alla Corte EDU

20 Dicembre 2019

Trasferiti in altri centri i cittadini stranieri firmatari dei ricorsi d’urgenza alla Corte EDU per le condizioni inadeguate dell’hotspot di Lampedusa. Permangono preoccupazioni per le condizioni, tutt’altro che contingenti, che caratterizzano l’hotspot di Lampedusa e per le gravi violazioni che … Maggiori informazioni

Tags: condizioni di trattenimento

Richiesta di asilo reiterata dopo il DL 113/18 : un primo approfondimento dell’ASGI

18 Dicembre 2019

Le modifiche introdotte dal primo decreto sicurezza sul diritto a presentare una nuova domanda di asilo in Italia Con la presente scheda ASGI intende proporre un primo approfondimento in merito all’applicazione dell’art. 29, co. 1-bis del d.lgs. 25/2008 così come modificato dall’art. 9, co. 1, … Maggiori informazioni

Tags: ostacoli ad accesso e riconoscimento della protezione

Giudice di Pace di Agrigento: illegittimo il provvedimento di espulsione prima che sia decorso il termine previsto per l’impugnazione delle pronunce di diniego della domanda di protezione internazionale

15 Dicembre 2019

Il Giudice di Pace di Agrigento, con due pronunce, ha dichiarato illegittimo e quindi annullato i decreti di espulsione emessi dal Prefetto di Agrigento nei confronti di due cittadini di nazionalità tunisina soggetti a medesima procedura. Tali provvedimenti erano stati notificati … Maggiori informazioni

La Corte EDU chiede chiarimenti all’Italia sull’hotspot di Lampedusa

12 Dicembre 2019

ASGI ha proposto ricorsi d’urgenza alla Corte Europea dei Diritti umani che chiede urgenti chiarimenti allo Stato italiano in merito alle condizioni materiali e igieniche e all’assenza di servizi. Una situazione ancora più allarmante in considerazione del grave trauma subito dalle persone presenti … Maggiori informazioni

Tags: condizioni di trattenimento

Il trattenimento dei richiedenti asilo negli hotspot tra previsioni normative e detenzione arbitraria.

30 Settembre 2019

I dati ottenuti da ASGI dalle Prefetture competenti La legge 132 del 2018, modificando l'articolo 6 del D.Lgs. 142/2015, introduce la possibilità di trattenere i richiedenti asilo all'interno degli hotspot per un periodo massimo di 30 giorni al fine di determinarne o verificarne identità e … Maggiori informazioni

Tags: trattenimento

ASGI: illegittime le espulsioni notificate nelle aree di transito aeroportuali

11 Settembre 2019

L’ASGI, nell’ambito delle attività del progetto Inlimine ha chiesto delucidazioni in merito al caso di un cittadino straniero fermato in aeroporto a Fiumicino e rimpatriato a seguito della notifica del rifiuto del rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato. Nella lettera … Maggiori informazioni

Tags: zone di transito

Il paesaggio giuridico contemporaneo osservato dall’area di transito di Fiumicino

3 Settembre 2019

“Il diritto non è mai una nuvola che galleggia sopra un paesaggio storico. È esso stesso paesaggio, o, se vogliamo, sua componente fondamentale e tipizzante. Ed è per questo che farà i conti con i tempi e gli spazi più diversi”. Così scrive Paolo Grossi, Presidente emerito della Corte … Maggiori informazioni

Tags: zone di transito

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Next Page »

About

In Limine è un progetto dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI*) che affronta i temi dell’approccio hotspot, delle politiche di gestione delle frontiere e dell’accesso alle procedure di asilo.

Contatti

  • email:
  • fb: Progetto In Limine
  • Twitter: @AsgiIn
  • tel: +39 3478454648

Con il sostegno di

Open Society Foundations

I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy

Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
View preferences
{title} {title} {title}